Pescara, 24 Marzo 2003
PRESIDENZA GIUNTA REGIONALE
RAPPRESENTANZA DI PESCARA |
Da: Ufficio Presidenza Pescara
C.A.: Sig. Sindaco Comune di Pescara – Dott. Carlo Pace
Caro Sindaco, sono lieto che il Comune di Pesca, da Te
amministrato, abbia assunto la decisione di conferire la cittadinanza onoraria
ad un personaggio di tale prestigio come il Premio Nobel per la Fisica, Riccardo
Giacconi, riunendo il Consiglio Comunale in seduta solenne.
Sono convinto che quella odierna sarà una giornata da ricordare a lungo per
Pescara e per l’intero Abruzzo poiché se c'è uno scienziato che ha contribuito
ad ampliare la conoscenza dell’Universo nel corso degli ultimi decenni, questi
è, senza dubbio, Riccardo Giacconi.
Il fatto che, poi, egli abbia legami forti con l'Italia, Paese che gli ha dato i
natali, e con l'Abruzzo, non può che riempirci d'orgoglio.
Purtroppo, a causa di concomitanti impegni che mi trattengono a l’Aquila, non mi
sarà possibile partecipare alla cerimonia ed allora affido a questo messaggio
sia il ringraziamento per l’invito che, gentilmente hai voluto rivolgermi, sia
il senso della mia gratitudine al Prof. Riccardo Giacconi per quanto è riuscito
a fare finora in astrofisica e per le scoperte che gli auguro di compiere in
futuro. D'altronde, la carriera di uno scienziato del suo livello è
caratterizzata da continue sfide e la ricerca scientifica non può certo soste o
rallentamenti.
Ed allora grazie ancora Sindaco per aver immaginato e realizzato un evento del
genere dando il giusto e meritato risalto al’impegno e alla passione di una vita
di studioso, condotta sempre ad altissimi livelli.
Giovanni Pace |